Il torneo sarà suddiviso in 3 fasi:
Fase 1- I 32 giocatori, divisi in 8 gruppi da 4, gareggiano su 4 circuiti casuali. Si qualificano per la fase successiva i primi 2 classificati di ogni gruppo.
Fase 2- I 16 vincitori, divisi in 4 gruppi da 4, gareggiano sui circuiti del Trofeo Stella (eliminazione diretta). Si qualifica per la fase finale il primo classificato di ogni gruppo.
Fase 3- I 4 finalisti gareggiano sui 4 circuiti del Trofeo Speciale. La classifica finale sarà stabilita dai punteggi ottenuti in questa fase.
I circuiti casuali e la composizione del tabellone verranno sorteggiati preventivamente dallo Staff di LUS Ateneo e comunicati prima del torneo.
Le piste del Trofeo Speciale non saranno presenti nella selezione casuale delle Fasi 1 e 2.
Wii e controller saranno forniti dallo Staff, qualora i partecipanti ne fossero sprovvisti.
In caso di qualsiasi errore tecnico, si provvederà a riavviare prontamente la partita secondo i settaggi preimpostati.
Si raccomanda di mantenere un comportamento cortese e rispettoso nei confronti dei presenti, si richiede inoltre di presentarsi almeno 15 minuti prima l'orario previsto per l'inizio dell'iniziativa.
Per eventuali dubbi e/o richieste di chiarimenti, contattare lo Staff al seguente link.
Qui di seguito sono elencate le modalità del gioco:
Sfida individuale, 150CC, Oggetti normali, CPU (a difficoltà
normale) presenti solo nelle Fasi 1 e 2 - senza CPU nella Fase 3.
Per i primi 3 classificati sono previsti premi il cui valore è calcolato sulla base del numero dei presenti.
SALA BLU, Dipartimento di Giurisprudenza, Via Maqueda 172, 90134